Alimentazione e Stili di vita

Alimenti per abbassare il colesterolo alto: pesce, agrumi e verdura

Alimenti per abbassare il colesterolo alto: pesce, agrumi e verdura

È noto come avere una dieta sana ed equilibrata sia un’arma vincente per abbassare il colesterolo alto. Vediamo alcuni alimenti nel dettaglio che possono aiutare.

Ecco gli alimenti per abbassare il colesterolo alto

Il salmone: Omega 3 contro il colesterolo

Il salmone è importante soprattutto perché ricco di Omega 3, grassi essenziali che svolgono funzioni essenziali per la nostra salute (soprattutto quella del cuore, delle arterie e del sistema circolatorio) e sono utili nel trattamento di diversi disturbi patologici.

Tra gli altri hanno il beneficio di ridurre il rischio di malattie cardiache.

Infatti gli acidi grassi non ostruiscono le arterie contrastando così il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi, evitando il rischio di trombi e coaguli e mantenendo il sangue fluido.

Il salmone aiuta anche a prevenire l’aterosclerosi, un’infiammazione cronica delle arterie causata da un alto livello di colesterolo nel sangue, evitando così danni vascolari.

Gli agrumi amici del cuore

Anche gli agrumi sono fondamentali per la salute del cuore. Vediamo i benefici delle arance, del pompelmo e dei mandarini.

Arancia

Aiuta a mantenere i livelli di colesterolo ottimali, le pareti delle arterie in salute, la pressione sanguigna nella norma ed il rischio di infarto, ictus e malattie vascolari basso.

In un recente studio canadese pubblicato sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition è inoltre emerso che il consumo giornaliero di almeno 750 ml di succo d’arancia aumenta il colesterolo buono.

Pompelmo

Si tratta di un frutto ricco di vitamine, minerali e amico del cuore. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che il consumo di due pompelmi al giorno, contenenti 15 grammi di pectina, riducono del 10% dei livelli di colesterolo, abbassando del 20% il rischio di malattie cardiache.

In particolare il pompelmo rosa è più efficace di quello giallo nel ridurre i livelli di trigliceridi e di colesterolo. Dai risultati di uno studio condotto a Gerusalemme è emerso infatti che tale frutto ha ridotto il livello di trigliceridi (-17,2%) e di colesterolo cattivo (-20,3%).

Attenzione però se si assumono farmaci: infatti il pompelmo può interferire con molti medicinali creando un effetto di sovradosaggio.

Mandarino

Le bucce dei mandarini hanno benefici per la salute più potenti del succo e potrebbero essere un importante potenziale per abbassare il colesterolo. Uno studio ha infatti indicato che un composto comunemente presente nella buccia di mandarino, chiamato flavone polimetossilato (PMF), aiuta a ridurre il colesterolo.

Nello studio gli scienziati hanno dato ai criceti un alto livello di colesterolo attraverso una dieta povera e grassa. Successivamente i roditori sono stati nutriti con PMF. Dalla ricerca è emerso che i criceti alimentati con integratori di mandarini avevano un colesterolo LDL (cattivo) che era del 32-40% inferiore rispetto al gruppo di controllo. Non sono stati riscontrati effetti collaterali negativi negli animali, e il colesterolo HDL (buono) non è stato influenzato dagli integratori.

Il carciofo per combattere il colesterolo e non solo

Un recente studio ha dimostrato che il carciofo può essere uno strumento prezioso per combattere il colesterolo, ma ha anche altri importanti benefici.

Uno studio cinese pubblicato dalla rivista Nutrition and Liver Disease, ha dimostrato che l’estratto di carciofi ha impedito l’aumento dei livelli di colesterolo totale e dei trigliceridi, riducendo l’infiltrazione infiammatoria, la degenerazione e la necrosi degli epatociti nel fegato, indicando quindi un potente effetto contro il fegato acuto causato dall’alcol.

I ricercatori ritengono che la capacità dell’estratto di carciofi di ridurre lo stress ossidativo durante la soppressione dei percorsi infiammatori è notevole.

Non solo, i carciofi sono utilizzati nella medicina tradizionale europea per migliorare il tratto urinario e la salute digestiva, e gli studi hanno anche dimostrato che potrebbero essere utili per la sindrome dell’intestino irritabile e l’indigestione in generale.

Abbassare il colesterolo grazie all’alimentazione

Vuoi provare una ricetta realizzata con questi ingredienti ricchi sostanze benefiche per il nostro cuore?

Leggi qui la ricetta del carpaccio di salmone e carciofi marinati agli agrumi a cura del Dottor Luca Borelli.  

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.