Bassi livelli di ossigeno predispongono le persone alle aritmie cardiache
È noto da tempo che bassi livelli di ossigeno nel cuore producono aritmie potenzialmente letali, persino la morte improvvisa ma non era chiaro il...
Statine e perdita di memoria: nessuna prova di un legame
Nel 2012 la FDA americana (Food and Drug Administration) ha rilasciato una dichiarazione in merito a rare segnalazioni di compromissione cognitiva associata all'uso di...
Perché i cardiologi sottovalutano certi sintomi nelle donne
La percezione errata che le donne siano meno soggette ad infarto degli uomini potrebbe aver fatto morire oltre 8.000 donne tra Inghilterra e Galles...
Invertire i primi segni di aterosclerosi
La quantità di colesterolo non HDL e lipoproteine a bassa densità (LDL) nel sangue sono accettate come fattori di rischio causali per le malattie...
Come le cellule staminali aiutano a riparare il cuore infartuato
Si sta diffondendo l’utilizzo di cellule staminali per aiutare i pazienti a riprendersi dopo un infarto. L’idea era che aiutassero a ricostruire il tessuto...
Attenzione ai nuovi farmaci contro l’emicrania: potrebbero essere pericolosi per chi è già iperteso
Un nuovo farmaco per il trattamento dell'emicrania potrebbe avere effetti collaterali potenzialmente gravi per chi soffre già di ipertensione cronica. Questi almeno sono i...
Alcuni dei geni legati all’ipercolesterolemia non sono uguali in tutti i Paesi
Gli abitanti delle popolazioni extra-europee non hanno la stessa predisposizione a sviluppare alti livelli di colesterolo delle popolazioni europee.Recentemente è stato scoperto che la...
Qual è la relazione tra Carico Glicemico, Indice Glicemico e salute ?
L'indice glicemico (IG) ed il carico glicemico (CG) sono indicatori sia della quantità che dellaqualità dei carboidrati alimentari consumati con la dieta. Numerosi studi...
Il 25% della popolazione mondiale soffre di fegato grasso
La malattia del fegato grasso non alcolica è caratterizzata dall'accumulo di grasso nelle cellule epatiche non causato da un elevato consumo di alcol. Per...
Obesità: frutto dell’evoluzione?
Un "trucco" molecolare, che ha impedito ai nostri antichi antenati di morire di fame, potrebbe ora contribuire all'epidemia di obesità.Perchè è importante prevenire e...